Catania, 16 arrestati per frode sugli appalti ai servizi socialiNews e Comunicati Stampa
16/07/2010 - 14.56A Catania carabinieri del Nas hanno arrestato 16 persone nell'ambito di un'inchiesta su alcune gare d'appalto per la fornitura di assistenza a fasce sociali deboli. Le manette sono scattate per amministratori, funzionari, impiegati pubblici e legali responsabili di associazioni e di cooperative. Le ipotesi di reato contestate sono quelle di associazione a delinquere finalizzata alla turbativa degli incanti, frode in pubbliche forniture, truffa aggravata ai danni dello Stato, falso e abuso d'ufficio. Secondo l'accusa gli indagati avrebbero fatto aggiudicare ad associazioni e cooperative a loro vicine appalti alla fornitura di servizi di assistenza a fasce sociali deboli. Inoltre e' stato disposto il sequestro preventivo di beni mobili e immobili per un valore di circa 12 milioni di euro. I particolari dell'operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che alle 11 si terra' presso la sede della Procura di Catania. Fonte: Adnkronos Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 1458 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||
|
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.