La Franzoni in aula a 3 anni dalla sentenza. E´ accusata di calunniaNews e Comunicati Stampa
16/06/2010 - 12.54A tre anni dalla sentenza per la morte di Samuele, Annamaria Franzoni è tornata in tribunale. La donna, che sta scontando 13 anni nel carcere di Bologna per l'omicidio del figlio, avvenuto il 30 gennaio 2002, si è presentata nella maxiaula tre del Palagiustizia di Torino, dove si celebra il processo Cogne bis. La donna, senza manette ai polsi ma vigorosamente tenuta sottobraccio da una agente della polizia penitenziaria e scortata da altri agenti, è apparsa stanca ma ha sorriso ai parenti che erano già in aula. Mentre veniva accompagnata al suo posto, a fianco dei suoi legali, Paola Savio e Loreno Imperato, il pm Giuseppe Ferrando l'ha salutata con una stretta di mano e lei le ha sorriso. Tra il pubblico, una quarantina di persone, ci sono anche alcuni studenti di giurisprudenza italiani e francesi.
Straziante il racconto dopo la sollecitazione del pm Giuseppe Ferrando, che le ha chiesto di raccontare cosa avesse fatto la mattina di quel giorno. La Franzoni ha raccontato che era di fretta quella mattina, il suo primogenito Davide faceva colazione lentamente, e loro avrebbero rischiato di non prendere lo scuolabus. "Quando Davide è pronto e faccio per aprire la porta - ha raccontato la Franzoni - sento Samuele che piange. Ho detto a Davide tu avviati, io sono riandata giù, l'ho preso in braccio e lui si è tranquillizzato. L'ho messo nel mio letto gli ho dato un fazzoletto di Stefano perchè gli piaceva il profumo. Si è messo a ciucciare il dito. Gli ho detto stai tranquillo la tua mamma è qua". In questo punto del racconto la Franzoni si è messa a piangere. Poi si è ripresa e ha continuato il racconto. Fonte: Repubblica.it Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 1522 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||
|
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.