Giugno di sangue politicamente scorretto, regna il silenzio dei media - di Fabio NestolaCronache dai tribunali
01/07/2017 - 13:59Tutte in vacanza le Cassandre? In questo torrido giugno sembra che tacciano i cori della denigrazione antimaschile, quelli secondo i quali la violenza dell’uomo sarebbe una tara culturale da cui nessuno è escluso. Latitano le narrazioni gender oriented che hanno imperversato negli ultimi anni, per capirci: la mattanza rosa, una donna uccisa ogni due giorni, ogni donna fra 16 e 70 anni ha subito almeno una violenza nella vita, l’orco ha le chiavi di casa, ogni donna è a rischio violenza sul posto di lavoro, in strada, in casa, a scuola, etc. La donna è vittima per definizione, l’uomo è carnefice per DNA, punto. L’ha spiegato in sintesi il Re dell’ovvietà antimaschile, Oliviero Toscani.
La violenza a ruoli invertiti non esiste, e se esiste è legittimata. Non si deve ammettere che possano esistere anche donne violente, e quando non è possibile negare l’evidenza salta fuori che in fondo fanno bene perché dopo tanto subire qualche uomo ammazzato non guasta. Non è uno scherzo, sui social la violenza femminile viene applaudita, incoraggiata, addirittura esaltata. I media, bovinamente asserviti all’ideologia di genere, accendono prontamente i riflettori su ogni vittima femminile di violenza e stalking, ma sono costantemente distratti quando la vittima è un uomo. Ovvio, logica conseguenza di uno strisciante diktat istituzionale, da Grasso alla Boldrini, da Mattarella (e prima ancora Napolitano) alla Fedeli si celebra la vittima dell’acido Lucia Annibali e si snobba la vittima dell’acido William Pezzulo, anche se William ha riportato danni enormemente più gravi di Lucia. Perché notiamo l’assordante silenzio di giugno? Perché in questo mese la controinformazione, quella cioè non piegata al vento prevalente, registra diversi casi che – a ruoli invertiti – avrebbero saturato le pagine dei giornali, i palinsesti televisivi, il dibattito politico. Giugno si chiude con una notizia allo stesso tempo drammatica e curiosa Picchia il marito da anni, allontanata Ma le strutture protezione, pensate per donne, non accolgono l'uomo Redazione ANSA GENOVA 30 giugno 2017 17:05 Per anni ha subito botte e insulti tanto da finire almeno due volte in ospedale con mascella e denti rotti. Vittima un uomo la cui moglie ha picchiato e umiliato per anni, anche davanti alla figlia di 7 anni, e che per questo è stata allontanata da casa. (…) La vittima maschile non può contare su alcuna forma di accoglienza poiché, come scriviamo da anni, tutto il welfare è pensato, strutturato e finanziato esclusivamente in funzione del genere femminile. Perché prevedere un minimo di supporto anche alle vittime maschili, se le vittime maschili non esistono? Comunque la cronaca di giugno non si ferma a percosse, lesioni, maltrattamenti e violenza assistita, registra anche casi estremamente più gravi.
Ferrara, 04 giugno 2017 - Uccide il compagno a coltellate, arrestata
RAGUSA, 14 giugno 2017 -Maltrattamenti in asilo, maestre a giudizio
Torino, 19 giugno 2017 - abbandona la figlia ed evade dal carcere, ha ucciso un motociclista
Modena, 23 giugno 2017 - Uccide a coltellate il compagno, lo evira e chiama la polizia
Genova, 23 giugno 2017 - Uccide a coltellate il fidanzato, arrestata
Londra, 28 giugno 2017 - Italiano ucciso a Londra: arrestata una donna
Isernia, 28 giugno 2017 - Omicidio con soda caustica, arrestata infermiera
Così, tanto per citare alcuni dei casi che chi studia il fenomeno della violenza a 360°, quindi anche femminile, riesce a scovare online. Perché la stranezza di fondo è questa: le vittime maschili te le devi andare a cercare con meticolosità, non hanno mai la stessa eco delle vittime femminili. I lanci ANSA ci sono, perché non vengono ripresi da Repubblica, Corsera, La Stampa e poi da TG Uno, TG 5, TG La7 e tutti i network nazionali? Perché le notizie con vittime maschili sono non-notizie? Ho archiviato 2141 google alert (duemilacentoquarantuno) sul processo che a Rimini vede come parte lesa Gessica Notaro, la donna sfregiata dall’ex Edson Tavares. In assenza di femminicidi, stupri e violenze del branco, qualcosa contro il maschile bisognava pur trovare. Ma nessuno spazio sulle testate nazionali a cinque uomini uccisi da donne, una donna che ha ammazzato la madre, qualche infanticidio, e poi pestaggi, evasioni, stalking (parecchi) e gli immancabili maltrattamenti ai bambini dell’asilo. Meglio non scrivere niente, è estate, fa caldo, tutti in spiaggia Con la testa sotto la sabbia. Ps C’è un altro caso che merita attenzione, se non altro per monitorarne gli sviluppi.
In ogni caso, si tratta del sesto uomo ucciso a giugno da una donna, resta da capire se si tratta di omicidio preterintenzionale o volontario.
FN Fonte: Redazione Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 4573 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||||||
|
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.