Un successo gli Adiantum Community Awards 2016 di BergamoLe Associazioni raccontano
30/11/2016 - 11:48
Lo scorso 7 dicembre, al Liceo Mascheroni di Bergamo, si è tenuta la seconda edizione degli anuali “Adiantum Community Awards”, un momento di confronto tra legali, psicologi e genitori separati riguardo alle tematiche inerenti la tutela dei minori,
Tre gli argomenti, tra gli altri, trattati quest'anno: “Il ruolo dei servizi sociali nella gestione dei minori”, “L’attuale attuazione della Legge sull’affido condiviso” e il “Fenomeno dell’alienazione parentale”. La giornata si è conclusa con la consegna di targhe simboliche a persone, genitori, associazioni e/o enti che si sono distinti nel corso dell’anno per aver compiuto azioni nello spirito della mission di Adiantum a cui “Minori in Primo Piano Onlus” (associazione ospitante) aderisce. Il programma della giornata è stato fittissimo: alle 15 l’apertura dei lavori con il saluto di Francesco D’Auria, segretario nazionale Adiantum. A seguire gli interventi di Giacomo Rotoli, presidente dell'Associazione, sulle “Attività svolte da Adiantum in ambito nazionale”; poi è stato il turno di Sarah Viola, giudice onorario del tribunale dei minori di Brescia, che è intervenuta sul “Ruolo dei Servizi nella gestione dei minori in ambito civile e penale”, ed a seguire Carlo Piazza, esperto in diritto di famiglia e membro del gruppo legislativo di Adiantum, che ha parlato di “Affidamento condiviso a 10 anni dalla sua introduzione”. Infine, pregevoli gli interventi di Marcello Adriano Mazzola, esperto in diritto civile e minorile (“Alienazione parentale”) e di Massimiliano Gobbi, coordinatore nazionale Adiantum, che si è occupato anche della premiazione finale.
Fonte: Redazione Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 6035 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||||
|
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.