Non opinioni soggettive, ma nomi, date e fatti, con fonti verificabiliIl lato oscuro della luna
09/12/2015 - 11:49di ALESSIO CARDINALE - Lo studio di Fabio Nestola "Il condizionamento delle coscienze - Analisi della comunicazione distorta dai pregiudizi di genere" ha radici lontane. Circa venti anni di meticolosa documentazione permettono oggi la pubblicazione di una sintesi illuminante ed equilibrata sul fenomeno della distorsione comunicativa in tema di "Violenza di genere". La qualità delle relazioni tra uomo e donna, nonchè l'esatta percezione "sociale" dei singoli atti di violenza (anche di quelli classificati come "minori o marginali") assumono, nella famiglia separata, particolare importanza. Da qui il nostro interesse per gli aspetti di un fenomeno strettamente connesso alla tutela dei minori e della Bigenitorialità (spesso tradita dalle false accuse, appunto, di violenza). “Nel condannare fermamente la violenza maschile, la collettività non può esimersi dal considerare il lato oscuro della Luna, quegli aspetti della violenza femminile costantemente ed inspiegabilmente sottaciuti. Attribuire alla violenza l’esclusività, circoscrivendola ad un solo sesso, significa compiere una discriminazione di genere, molto più prossima all’accanimento ideologico che alla piena consapevolezza della realtà che ci circonda”. (dal blog violenza-donne.blogspot.it/) La teoria sulla quale si fonda la costruzione di una allarmante emergenza per la condizione femminile in Italia, grave più che altrove, sarebbe quella secondo la quale le donne in quanto donne vengono perseguitate, umiliate, sfregiate, percosse, mutilate, uccise, mentre il fenomeno a ruoli invertiti non esiste. Lo studio allegato, sintesi di una ricerca ventennale, dimostra il contrario. Non con opinioni soggettive ma con elementi incontestabili: nomi, date, fatti, fonti verificabili. "Non è facile credere al mero elemento “distrazione”, è più verosimile pensare ad una scelta strategica finalizzata a nascondere alcuni fatti ed enfatizzarne altri: l’occultamento sistematico delle notizie sulle vittime maschili di violenza, abbinato all’enfatizzazione altrettanto sistematica delle notizie sulle vittime femminili" (Fabio Nestola).
Fonte: Fabio Nestola Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 8294 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||
|
14:17 di domenica 06/12/2015 | ||
scritto da Sabina | ||
graficamente si puo´ presentare cosi ; nelle relazioni tra i partner la violenza non ha sesso e la violenza sui bambini e´ piu´ "rosa" https://www.facebook.com/447702755303474/photos/a.451389688268114.103549. 447702755303474/958354064238338/?type=3&theater | ||
|
1
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.