In Italia prima adozione a coppia di donne. La chiamano gay, ma si dice lesbicaArea Famiglia
29/08/2014 - 16.23Il tribunale per i minorenni di Roma, ben conosciuto anche per alcuni decreti ammazza-famiglia, concede l'adozione - la prima in Italia - ad una coppia di donne. Cori di giubilo e versetti giornalistici accomodanti (siamo nell'era di sinistra, c'è poco da fare signori..) danno il provvedimento come una conquista per la società civile, un vero e proprio segno dei tempi. Sarà anche il segno dei tempi vagheggiato dall'Huffington Post/Repubblica, ma si tratta comunque di una porcata sia dal punto di vista normativo, sia da quello sociale. Infatti, in Italia La legge 4 maggio 1983, n. 184, poi modificata dalla 149/2001, prevede che la dichiarazione di disponibilità all'adozione debba essere effettuata da una coppia coniugata da almeno tre anni. Il periodo di convivenza more uxorio è considerato alla stessa stregua di quello del matrimonio, fermo restando il fatto che la coppia deve comunque essere coniugata al momento della presentazione della disponibilità. L'art. 44 prevede, tuttavia, deroghe per alcuni casi specifici: - quando gli adottandi sono uniti al minore - orfano di padre e di madre - da vincolo di parentela fino al sesto grado o da rapporto stabile e duraturo preesistente alla perdita dei genitori, - quando un coniuge adotta il figlio, anche adottivo, dell'altro coniuge, - quando il minore è portatore di handicap e orfano di entrambi i genitori, - quando non sia possibile l'affidamento preadottivo. Quindi, salvo i rari casi anzi detti, non è possibile l'adozione da parte di una coppia non sposata e, dal momento che non è consentito il matrimonio di persone dello stesso sesso, l'adozione da parte di coppie omosessuali non è possibile, e poco importa che Renzi abbia indicato Settembre come il mese in cui si sarebbe trattato il tema al CDM: la legge non c'è, e la giustizia non ha il potere di colmare - ammesso che ci sia - un vuoto normativo. L'articolo dell'Huffington Post scrive "...Le due mamme hanno dapprima intrapreso e portato a termine un percorso di procreazione eterologa all'estero, e poi...". Le due mamme ? Ma di cosa stiamo parlando ? Le due donne (dal momento che, delle due, la mamma è una sola) sono andate all'estero perchè - guarda caso - in Italia ciò che hanno fatto non è permesso dalla legge. Hanno ricevuto il seme di 2-3 donatori, lo hanno mischiato per bene in modo da non individuare di primo acchitto la provenienza genetica, e una delle due si è ingravidata. Non è la tanto sognata (dalle femministe) Partenogenesi, e non ci siamo ancora: il semino dell'uomo, care lesbiche, serve ancora. Dal punto di vista squisitamente normativo, contrariamente all'opinione schierata dell'Huff., il Tribunale per i Minorenni di Roma ha interpretato troppo estensivamente la norma di apertura contenuta nella legge sull'adozione, ed ha concesso un diritto ex novo, ovvero creato una situazione prima inesistente, e garantito nel c.d. interesse del minore la copertura giuridica a una situazione di fatto già consolidata e generata in barba alle leggi italiane. La scusa di dover "riconoscere diritti e tutela a quei cambiamenti sociali e di costume che il legislatore ancora fatica a considerare" non se la beve nessuno. Da oggi la lobby lesbica (potentissima e piena di soldi, da sempre affiliata alla cosca vetero-femminista) può cantare vittoria. Il precedente è creato, e niente ormai ostacolerà "il progresso". Curioso, poi, vedere i media di sinistra ripetere ossessivamente il termine "coppia gay", pur di non dire "coppia lesbica". Eh sì, anche queste sottogliezze, per chi ha un pò di esperienza nella comunicazione/disinformazione di massa, non passano inosservate. I gay, infatti, sono quelli con il pene, e per loro la possibilità di adottare - per la quale si esprime identica perplessità - è ancora una chimera. Loro non hanno la vagina e gli ovuli, tutto qui. Ma avrebbero il seme, e spesso lo regalano (insieme ad un frullatore, per fare il "miscuglio politicamente corretto") alle amiche lesbiche che promettono loro, in cambio, eterna riconoscenza e qualche foto del bambino ogni tanto. Triste vedere come la vicenda venga enfatizzata come una conquista di civiltà giuridica e sociale, quando ancora oggi centinaia di migliaia di papà vengono quotidianamente discriminati nelle aule di tribunale, dove le leggi esistenti (vedi la L.54/2006), invece, vengono interpretate restrittivamente, svuotate di significato e, quindi, boicottate dalla magistratura con arroganza e dolo diffusi. Una rondine non fa primavera, e certamente i tribunali italiani non possono vantarsi di essere all'avanguardia, quando nelle loro aule continuano a perpetrarsi abusi ai danni di tante famiglie cui vengono allontanati i figli senza gravi motivi. Questa sentenza puzza di omaggio alle lobbies che fanno capo alla sinistra, niente e nessuno potrà toglierne l'olezzo aprendo semplicemente le finestre di casa per "far cambiare l'aria". Fonte: Redazione Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 11045 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
08:34 di lunedì 24/08/2015 | ||
scritto da domenico 77 | ||
il progresso passa per la distruzione della famiglia | ||
| ||
02.56 di sabato 21/02/2015 | ||
scritto da enrico falcinelli | ||
...mi spiace, ma non mi resta comprensibile l´irragionevole. Per accettarlo non dovrei ragionare sull´enunciato del fatto in sé ma sui presupposti e purtroppo, questi ultimi, sono inesistenti. Mi vien da concludere che oggi, per la gente, muoversi senza una ragione è diventato l´ovvio, ovvero, si concretizza come ragione quello che anticamente si chiamava desiderio, una cosa che per raggiungerlo occorreva un progetto ragionevole... E pensare che se queste son le conquiste della ragione che grazia l´illuminismo, allora, vuol dire che qualcuno sta pisciando fuori dal vaso... | ||
| ||
17.00 di martedì 03/02/2015 | ||
scritto da Ezio L. | ||
insomma oggi ad essere un genitore normale ti devi fergognare
Bravissimi a parlare del problema, oggi ci sono tre articoli sullo stesso argomento | ||
| ||
04.28 di sabato 13/09/2014 | ||
scritto da Mariano | ||
Il collegio per 3/4 in rosa ha dato motivato così la sentenza http://www.cammino.org/gestione/doc19/A000000220_trib-min-Roma-30-7-2014.pdf | ||
| ||
14.51 di mercoledì 10/09/2014 | ||
scritto da Gino | ||
L´autore ha centrato il punto. Si è aperto un nuovo fronte di guerra contro l´uomo ( comunque contro il "penis owner" )e di discriminazione laddove avere la vagina è automatico lasciapassare per l´applicazione del suprematismo uterino " sempre e comunque ". Le lesbiche , al pari delle femmine eterossessuali, avranno diritto di "generare", " crescere" ed " educare" i malcapitati minori che finiranno sotto le loro grinfie. I GAY NO! Ormai le basi sono consolidate per il piano mondiale di femminizzazione della società : eterologa ( che la disinformazione Onusiano-femminista ha fatto diventare "utero in affitto"...il seme in affitto è un termine che nessuno usa ), famiglia lesbo con possibilità di adozione/procreazione, divorzificio estremo per togliere i figli dalle mani dei padri e , last but not least, gender theory nelle scuole per insegnare che femmina è meglio di maschio in ogni occasione.
A tutto questo si aggiunga il più antico MALE KILLER della storia dell´umanità : LA GUERRA, quella voluta dalla NATO contro la RUSSIA nella fattispecie...perchè LA GUERRA LA COMBATTONO i MASCHIETTI. | ||
|
1 - 2
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.