Separazione dai genitori durante lo sviluppo psicomotorio del bambinoPsicologia in linea
11/10/2012 - 00.34La fase della separazione dai genitori, durante lo sviluppo psicomotorio, è un momento critico per il bambino e va gestito con molta attenzione e cautela affinché venga superato con serenità ed accettato. Il bambino inizia a provare l’ansia da separazione intorno all’ottavo mese, età in cui distingue i genitori e le persone familiari dagli estranei. La consapevolezza che esistono persone sconosciute fa sì che il bambino preferisca stare con i genitori ed ha difficoltà ad andare con gli altri, e questo si manifesta con rifiuto e pianto. Intorno al primo anno di età il bambino inizia a tollerare le persone estranee e dopo un po’ di osservazione riesce ad interagire con loro e ad avere delle preferenze. Per non rendere traumatico il momento del distacco è importante dire al bambino che la mamma e il papà andranno via per un po’ di tempo e che poi torneranno a prenderlo, e diventa importante salutarlo con molta naturalezza prima di andare via anche se il bambino si mette a piangere. Sono da evitare i saluti struggenti con tanti baci e abbracci perché rendono più difficile il distacco fisico e ciò fa aumentare l’ansia del bambino. E’ sbagliato andare via di nascosto perché il bambino non prevedendo il distacco, si sente abbandonato e la sua reazione non può che essere negativa e la separazione risultare difficile. Naturalmente ci sono bambini che vivono la separazione con più tranquillità ed altri che hanno maggiori difficoltà. Per gestire al meglio la fase del distacco bastano semplici espedienti:
Fonte: http://www.educabimbi.it/come-affrontare-la-separazione-dai-genitori/ Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 9035 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||
|
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.