Firenze, un esempio di affidamento condiviso perfetto - di Rita RossiINFOLEGAL
05/07/2012 - 22.06Può esistere, oggigiorno, un affidamento condiviso che sia tale non soltanto sulla carta? che ponga i due genitori sul medesimo piano (dei diritti, come delle responsabilità), tale poi anche sul piano della domiciliazione e della collocazione del bambino? Doppia residenza, collocazione alternata presso i rispettivi genitori, autonomia di ciascun genitore nelle decisioni ordinarie della vita quotidiana, e condivisione - beninteso - delle scelte di vita fondamentali che lo riguardano? Sì, può esistere e va facendosi strada nella giurisprudenza di merito più attenta e solerte. Vi proponiamo questo esempio fiorentino (Trib. Firenze, ord. 9.4.2012, pres. Paparo), destinato a orientare altri giudici di buona volontà. Il provvedimento presidenziale in parola costituisce, altresì, una previsione di assegno sostanzialmente perequativo, come mostra la tenue entità di quello qui disposto (euro 75,00 al mese).
Fonte: Redazione Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 14593 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||||||
|
11.56 di sabato 27/10/2012 | ||
scritto da simona giuliani | ||
A me da madre è capitato che nonostante l´affido congiunto dei figli e il pernotto dal padre il martedi e il mercoledi (dalle 18.30) più sabato e domenica fino al lunedi alle 14.30 a settimane alterne , il padre fa ricordso alle modalità di frequenza dei figli e ottiene(con relazione di CTU incaricata):questa ordinanza del Tribunale di Ancona Marche del 11/10/2012:
settimana 1: lun madre, martedi padre, merc madre, giov padre bvenerdi madre sab dom madre settimana 2: lun madre mart padre merc madre giovedi e venerdi padre sabato domenivca madre Da madre preoccupata credo che ci sia molto da lavorare sia sugli incarica affidatio ai CTU che sui giudici che approvano certe modalità , i bambini qualcuno li ascolta???? La CTU ai colloqui riferisce che i figli hanno detto dei voler stare con entrambi i genitori ....con queste modalità ????? Non credo. Da madre e da pubblico ufficiale che sono (Agente di Polizia Municipale) non mi opporrò all´ordine imposto dal Tribunale ma spero che in Italia si faccia qualche ricerca in più sulla psicologia dei figli dei genitori separati Buon lavoro a tutti | ||
| ||
12.58 di lunedì 09/07/2012 | ||
scritto da aaa | ||
la classica goccia in mezzo al mare che oggi ci esalta e domani lo stesso tribunale ci deprime comunque sempre complimenti al dr. paparo per il coraggio di andare contro un sistema corrotto, comunque non è finita aspettiamoci il capovogimento in appello.- | ||
|
1
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.