Dall´affido familiare a volte i figli non tornano piu´. Ecco una testimonianzaLe Associazioni raccontano
23/09/2011 - 09.48
Eravamo una famiglia, ora non lo siamo più. Avevamo un figlio, ora non sappiamo più se è ancora nostro figlio. Avevamo la speranza di un futuro migliore del passato, ma il presente ci ha lasciato la disperazione e la certezza di un futuro rovinato da chi avrebbe dovuto tenderci la mano e, invece, ci ha inferto un colpo durissimo.
Sì, abbiamo avuto a che fare con la realtà dei servizi sociali e precisamente con il servizio TUTELA MINORI e CURA della FAMIGLIA in crisi. Il nome avrebbe dovuto essere una garanzia,ma lo è stato solo di nome, e non di fatto. Tutto è successo quando a causa di miei gravi problemi di salute (io sono la mamma) si è deciso, da parte degli operatori sociali, di allontanare nostro figlio da noi, i suoi genitori, e di affidarlo ad un'altra famiglia. Noi,certi di voler il bene di nostro figlio che stava vivendo in un ambiente poco sereno, causa la mia malattia, ci siamo fidati di quella parola "AFFIDAMENTO FAMILIARE". Anche questo nome sembrava una garanzia....... Speravamo di essere sostenuti psicologicamente in questo dolorosissimo distacco, carico di sensi di colpa e di perchè, ma non è stato così. Speravamo di avere rapporti costanti con nostro figlio, ma ci è stato allontanato in modo disumano. Speravamo,in un secondo tempo, di poter collaborare con la famiglia affidataria per il bene del ragazzo, ma ci è stato impedito e non abbiamo mai capito il perchè. Ci siamo sentiti traditi e da quel giorno in cui ci hanno strappato il figlio, noi non ci sentiamo più genitori e quel nostro figlio vive come se fosse figlio di quell'altra famiglia. Ora che noi stiamo bene e si potrebbe pensare ad un riavvicinamento è tutto difficile, persino sentire la voce al telefono e guardarsi negli occhi. Dov'è la nostra famiglia ? Cosa prova adesso nostro figlio per noi ?
LETTERA FIRMATA Fonte: Redazione Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 33801 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
09.41 di sabato 01/02/2014 | ||
scritto da maria | ||
Io ho un´amica a cui hanno sottratto un figlio. Ha cercato aiuto in associazioni , ma ha trovato solo associazioni di famiglie affidatarie ed adottive, che non l´hanno aiutata in quanto si aiutano fra di loro e nulla a loro importa delle famiglie d´origine.Ma non hanno bisogno più quelle a cui hanno sottratto un figlio? Almeno sostenerle a sopportare un dolore così grande, dolore che si potrebbe evitare, evitando di strappare i figli ai genitori.I FIGLI NON SI DOVREBBERO TOCCARE!!!! | ||
| ||
00.40 di sabato 01/02/2014 | ||
scritto da giovanni | ||
Prima di dare un figlio in affido, si dovrebbe provare ad aiutare il figlio nella sua famiglia, se poi non funziona, si può procedere all´allontanamento, ma deve essere l´ultima spiaggia!!!! | ||
| ||
00.38 di sabato 01/02/2014 | ||
scritto da Giulia | ||
Un figlio non dovrebbe Mai essere strappato ai suoi genitori !!!! | ||
| ||
20.48 di giovedì 28/06/2012 | ||
scritto da Anna | ||
A questo punto portiamo via i figli a tutte le mamme malate!!!!! Assurdo!!!! Invece di allontanare i figli e pagare gli affidatari, si diano operatori sociali a domocilio per sostenere le famiglie in difficoltà .Così si eviterebbero tragedie familiari. | ||
| ||
21.39 di mercoledì 26/10/2011 | ||
scritto da Giulia | ||
Vorrei dire a questi genitori:lottate per una giustizia familiare.Bisogna dare una lezione a questi servizi sociali"bastardi"( se volete togliete il termine"bastardi" e mettete un sinonimo,ma quelli se lo meritano!!!!!) | ||
|
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.