Morgan si appella al tribunale federale di New York per rivedere la figliaNews e Comunicati Stampa
31/12/2010 - 10.30La lite giudiziaria tra Morgan e Asia Argento per la figlia Ann Lou, 9 anni, arriva nei tribunali americani. Il cantante 38enne, dopo aver chiesto l'intervento del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano perché la sua ex compagna ha portato la figlia negli Usa senza il suo consenso, ha depositato oggi, attraverso i suoi difensori, Giampaolo Cicconi ed Enrico Fioretti, una istanza al ministero della Giustizia Usa. Morgan chiede al ministero Usa di «sollecitare, con urgenza, la procura del Tribunale federale di New York a compiere tutti i passi necessari per rimuovere, per quanto possibile, ogni ostacolo all'esercizio del suo diritto di visita, per ripristinare la situazione preesistente alla sottrazione, consentendo così alla minore di tornare il prima possibile nel proprio Stato di residenza per riabbracciare l'amato padre e per ricevere da lui i regali di Natale». «Si tratta - precisa l'avvocato Cicconi - di una procedura Internazionale prevista dalla Convenzione dell'Aja del 1980; con tale istanza Morgan ha chiesto, altresì, di conoscere la data di rientro in Italia della sua amatissima figlia, le sue attuali condizioni di salute, e dove si trova in alloggio a New York». Fonte: ilmessaggero.it Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 2207 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||
|
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.