Marinella Colombo a processo per sottrazione di minori. Dove sono i figli ?Cronache dai tribunali
18/12/2010 - 17.55Mentre ancora nulla si conosce sul luogo in cui i figli sono stati nascosti dalla madre, Marinella Colombo dovrà affrontare un processo penale per sottrazione di minori. La donna milanese alla fine dello scorso ottobre era stata anche arrestata, su mandato di cattura europeo, e subito scarcerata, per essere andata in Germania a prendere i due bambini affidati al padre, Tobias Ritter, dopo la rottura del loro matrimonio e a seguito del primo trasferimento arbitrario con cui la Colombo portò via i bambini dalla Germania. Il processo, disposto con la formula della citazione diretta a giudizio dal pm di Milano, Giancarla Serafini, comincerà il prossimo 12 gennaio. Oltre all’accusa di sottrazione di minori, la donna deve rispondere anche della mancata ottemperanza di un provvedimento del tribunale per i minorenni di Milano, che aveva ordinato il rimpatrio. Al centro di questo processo, c’è il primo viaggio che la donna fece nel settembre 2008 per andare a riprendere in Germania i figli, che poi riportò in Italia. il 10 Dicembre scorso, Il procuratore capo del tribunale dei Minori di Milano, Monica Frediani, aveva chiesto il rimpatrio in Germania dei due figli della manager milanese che da anni ha intrapreso una lotta con il marito per l'affidamento dei figli, in quella che e' diventata anche una 'guerra' tra autorita' giudiziarie. Intanto si e' appreso che la Procura dei minori ha avviato un fascicolo nei confronti della stessa Colombo per decadimento della patria potesta'. I due figli da qualche mese sono stati riportati in Italia dalla mamma e tenuti in una localita' segreta. Da più parti ci si chiede come mai non siano ancora state effettuate le indagini per scoprire proprio il "nascondiglio" dove sono tenuti occultati i bambini. Dopo circa due mesi dall'arresto e dalla repentina liberazione della Colombo è strano che non se ne sia ancora venuti a capo. Eppure la donna non dovrebbe godere di coperture tali da mettere in scacco gli investigatori, per cui si adombra il sospetto che, sulla vicenda, non si stia facendo tutto il possibile per conoscere la risposta all'unica domanda che rimane in sospeso: dove sono i bambini ? Fonte: liberamente tratto da ilgiorno.it e Adnkronos Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 5228 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
08.57 di martedì 21/12/2010 | ||
scritto da Augusto O. | ||
A proposito di sottrazione di minori ingiusta e ingiustificata... nel 2008 mi è stato sottratto mio figlio dal tribunale dei minori! Poi, dopo un anno, il tribunale si è "pentito" e mi ha detto che non era competente nella vicenda! Secondo voi a chi mi devo rivolgere? Chi può dar voce al grido di dolore di un padre italiano? CHi può far cessare le ingiuste sottrazioni? Il governo Italiano? Mi devo aspettare che le sue eccellenze comprendano o mi schiaccino come una mosca allorquando facessi un esposto? O mi devo rivolgere al governo Tedesco, affichè faccia giustizia? O alla comunità europea? | ||
| ||
19.08 di lunedì 20/12/2010 | ||
scritto da Max | ||
....e i lettori di commentare.. | ||
| ||
17.10 di lunedì 20/12/2010 | ||
scritto da Jose Lasheras | ||
..a volte i giornalisti potrebbero fare a meno di scrivere | ||
| ||
19.57 di domenica 19/12/2010 | ||
scritto da Olivier Karrer CEED Paris | ||
Lettera aperta al Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana On. Silvio Berlusconi Caso della D.ssa Marinella Colombo – Sottrazione di bambini ad opera della Repubblica Federale Tedesca - Il Mandato d’arresto europeo del sig. Schulz mette i bambini degli italiani a disposizione della Germania ... D’altra parte sarebbe auspicabile che l’Italia e gli altri Stati membri della UE chiedessero spiegazioni chiare alla Commissaria Reding sul principio di sussidiarietà unilaterale che fa della teoria del Dr. Frick il Diritto degli Europei e chiedessero di giustificare in base a quale principio la Germania può fare uso del SIS (Europol) e del MAE per far valere degli aspetti civili presso le giurisdizioni straniere e nuocere in modo permanente ai genitori che hanno lasciato la Germania e la sua giurisdizione malsana. In Italia sarebbe auspicabile che le autorità sostenessero, attraverso il caso della sig.ra Colombo, la comunità degli Italiani contro il Diritto criminale e l’attitudine ripugnante dei Tedeschi. Ora che non ci sono più dubbi sulle intenzioni della giustizia tedesca, lo Stato dovrebbe sostituirsi a quest’ultima per proteggerla contro gli attacchi incessanti ed ingiustificati dei Tedeschi. ... | ||
| ||
14.42 di domenica 19/12/2010 | ||
scritto da Antonello1 | ||
Circa due mesi fa mi sono posto alcune domande alle quali non ho trovato ancora risposta: "Dove sono i bambini e che scuola frequentano?" | ||
|
1 - 2
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.