....Io ho scritto al giudice, di mio pugno - di Alessandro MBIo penso che...
10/12/2010 - 18.36Vi invio una parte di una breve email che ieri ho spedito alla mia avvocatessa. Premetto e sottolineo si tratta di una persona molto comprensiva, professionale, è solidale con i corretti principi di bi-genitorialità e collabora anche con delle associazioni di Bologna sul fronte dei "padri separati", questo per far ben capire di che avvocatessa stiamo parlando e di cui io sono molto contento di averla trovata. In questi giorni io sono in attesa di un provvedimento o sentenza da parte del tribunale dei minori di Bologna, e non mi davo pace che il Giudice possa emettere un provvedimento/sentenza basandosi sulle tre domande che ha fatto a me e alla mia ex durante l´ultima breve udienza. E´ pazzesco ma al tribunale dei minori in questione sembra funzionare così. Era mia intenzione fare avere al giudice una sorta di memoria con mie considerazioni, ma il mio avvocato dopo avere letto quanto scritto mi aveva sconsigliato, allora io le ho scritto: "Mi permetta di scriverle questa mia considerazione: io ho bisogno di avvocati non perché ho commesso reati, o abbia colpe da nascondere o espiare. Pur capendo di dovermi muovere in un ambito viziato da metodologie e prassi che nulla hanno a che fare con la vita reale delle persone, non voglio in nessun modo non potere esprimere quello che penso, in piena libertà. Io non ho niente da nascondere, anzi sento di agire nel giusto, e non mi piegherò mai ad un sistema incancrenito che umilia le persone. Potranno continuare a rovinarmi la vita, ma per ora non potranno impedirmi di avere detto e continuare a dire quello che penso. Chi non ha la coscienza pulita (come ad esempio la mia ex) fa bene a tacere e abbracciare appieno le tecniche legali/giudiziarie per trarne vantaggi, ma ai miei occhi indipendentemente dai risultati che riesce ad ottenere è una persona indegna, è una persona infame." Morale della favola, ho scritto una breve lettera "personale" di appena tre pagine al giudice (avrei potuto scrivere una enciclopedia!). Le prenderà come riterrà opportuno, nel senso che se si risentirà per quello che ho scritto, oppure anche solo perché mi sono permesso di scrivere, è liberissimo di farlo, io non posso impedirglielo, non posso farci nulla, ma io non mi piegherò mai a questo sistema malato che produce solo dolore e vittime (figli e padri), oltre che vacui vincitori (le madri), senza almeno avere detto quello che ritengo giusto. Quello che penso deve essere scritto nero su bianco, i giudizi che escono dal tribunale devono avere come base documentale anche quello che io penso sia giusto, altrimenti come potrei mai criticare una sentenza se da nessuna parte ci sono scritte le mie reali richieste, e tutto quello che ritengo giusto ?! Fonte: Redazione Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 19490 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
12:43 di giovedì 28/01/2021 | ||
scritto da M G | ||
Salve, grazie innanzitutto per l´articolo che trovo utile ,vi chiedo una cortesia ho necessità urgente di inviare mail al giudice o fargli recapitare lettera come faccio in entrambi i casi ad avere i contatti esatti in quanto certa che arrivano nelle mani del giudice?
Per favore aspetto vostre notizie in merito ho urgenza . | ||
| ||
01:32 di mercoledì 27/06/2018 | ||
scritto da Antonio | ||
Salve ammiro molto la lettera e il contenuto di essa.
Vorrei scrivere anche io una lettera ad un giudice senza un avvocato, ma bensì solo a nome mio. Come posso fare? Me lo potreste spiegare? Scusate per l´ignoranza. Aspetto una vostra risposta. Distinti saluti. | ||
| ||
01:29 di mercoledì 27/06/2018 | ||
scritto da Antonio | ||
Salve ammiro molto la lettera e il contenuto di essa.
Vorrei scrivere anche io una lettera ad un giudice senza un avvocato, ma bensì solo a nome mio. Come posso fare? Me lo potreste spiegare? Scusate per l´ignoranza. | ||
| ||
11:24 di lunedì 05/10/2015 | ||
scritto da rosy | ||
ciao potrei avere tutta la lettera che hai scritto al giudice che vorrei prendere spunto per scriverne una al giudice.
grazie | ||
| ||
16.11 di martedì 29/10/2013 | ||
scritto da Marianna Mei | ||
Ciao Alessandro sono una donna di 35 anni madre di tre figli 12,13 e 3 anni, quando mi sono separata il più piccolo aveva appena un anno lo stavo ancora allattando e non avevo un lavoro,mi son presa tutte le mie responsabilità sapendo che non sarebbe stato facile ma qualunque vita mi aspettasse era sempre meglio di quella che facevo di fianco ad un parassita che quando aveva il lavoro non ci andava, sul lavoro cercava di fare il meno possibile,a casa venivamo aiutati da tutti i famigliari e lui sputava dove mangiava, da un anno per fortuna ho trovato un lavoro fisso, guadagno 700e al mese per otto ore di lavoro al giorno con gli assegni che finalmente sono riuscita a mettermi a carico arrivo a 950 e mai impedito di farle vedere i bambini, per lunghi periodi alternati lui sceglie di non venire perchè ha i soui problemi a quando i soldi a quando sta mele,da poco mi ha denunciato e spedito una lettera con accuse altamente diffamatorie , messo di mezzo, mediatori che cercano di fare mediazione su delle basi marce dove tutto funziona solo se io abbasso la testa perchè altrimenti non se ne esce, si è abbassato il mantenimento a 300 nonostante la consensuale prevede 500, affermando che ormai ho raggiunto un agiato tenore di vita ,non mi ha mai passato spese straordinarie e potrei dire molto altro, tutto questo è il premio perchè non mi sono mai seduta come fanno tante stronze che si siedono e aspettano il mantenimento che molto spesso lo usano per andare a farsi i capelli o le unghie.Come vedi sono una madre non un papà ma ciò che ci accomuna è il fatto che non accetteremo mai ne l´ipocrisia dei nostri ex e tanto meno quella del sistema che tutela gli infami a discapito della verità. Quindi penso che l´ errore stia proprio qui molto spesso mi sento dire eppure sei una donna va sempre a favore delle donne ecco come vedi penso che sia ora di capire che se ci unissimo tutti considerando che non è una questione di uomini o donne ma di esseri umani infami senza alcuno scrupolo forse davvero le nostre non rimarrebbero solo chiacchiere scritte ma delle azioni vere fatte sul campo con esempi concreti nei fatti non nelle parole. Io personalmente mi sono stancata di scrivere tanto se non trovi le persone che sanno capirle le cose che scrivi, hai fatto grossi sacrifici sempre e solo a tuo discapito togliendoti anche quel tempo che avresti potuto utilizzare per "VIVERE". Io ho capito benissimo il tuo dolore e la tua verità,quindi se possiamo esserci utili a vicenda per un bene comune puoi contattare la redazione che ha il mio indirizzo e-mail Per ora ti auguro una buona giornata e che Dio ci illumini a me o a te o a qualcun´ altro nel nostro cammino perchè è ora non solo di dire, ma anche di fare Basta. | ||
|
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.