Varese e Roma, prossime tappe per il libro di Vittorio VezzettiLe Associazioni raccontano
24/11/2010 - 13.35
Continua il "giro d'Italia" di Vittorio Vezzetti, invitato per la presentazione del suo libro. Si comincia il 2 Dicembre con L'Assessorato alla Solidarietà Sociale, Famiglia e Istruzione del Comune di Vedano Olona (VA), che in collaborazione con "Figli per sempre ONLUS" e Adiantum ha organizzato un happening per discutere sull'opera dello scrittore varesino. L'incontro si svolegerà alle 21.00 presso la Sala Consiliare di Villa Aliverti Piazza San Rocco – Vedano Olona (VA).
Sabato 15 gennaio, invece, Vezzetti sarà a Roma presso la libreria Rinascita ostiense in Roma, i via Prospero Alpino 48, dove leggerà alcuni passi del libro, che rappresenta il primo romanzo-verità in tema di diritto di famiglia, e mette a nudo un sistema - quello di gestire le separazioni, e non solo - rofondamente malato.
Dal patto di sangue tra un anziano avvocato e un suo cliente si sviluppa un'appassionante vicenda ricca di colpi di scena che attraversa in modo specifico tutte le tematiche della crisi della famiglia e delle sue soluzioni giuridiche, sociali e psicologiche. Nel nome dei figli, di Vittorio Vezzetti, Booksprint edizioni, 418 pag., 15 euro. ISBN 978-88-6595-0418
Fonte: Redazione Vedi Allegato Torna indietro Questa Notizia è stata letta 2848 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||
|
09.56 di mercoledì 01/12/2010 | ||
scritto da VITTORIO VEZZETTI | ||
Cari amici, grazie dei bei pensieri. Il libro è reperibile in tutta Italia nelle librerie indipendenti di cui al link costantemente aggiornato:
http://www.figlipersempre.com/res/site39917/res566322_7-novembre.doc Per l´anno prossimo, con un ulteriore sforzo, cercherò di farlo arrivare anche nelle librerie di catena (Mondadori, Giunti, Coop, Feltrinelli), anche se, per forza, con le cifre che mi sono richeste, dovrò probabilmente aumentare un poco il prezzo. In vista del Natale e del relativo tempo di regali chiedo a tutti i genitori e i nonni che vivono la separazione di divulgare il libro che, essendo un romanzo, è accessibile a tutti. Facciamone il nostro manifesto!! Grazie ancora, Vittorio Vezzetti. | ||
| ||
20.45 di domenica 28/11/2010 | ||
scritto da Antonello1 | ||
Mi auguro che si ricordi anche di Cagliari. | ||
| ||
23.07 di sabato 27/11/2010 | ||
scritto da Alberto | ||
Ho letto questo libro, è fantastico, è lo specchio della realtà in Italia. Consiglio a tutti di leggerlo. Propongo il 15 di gennaio di organizzare una manifestazione, un sit-in, a Roma davanti al Ministero della Giustizia per dare più peso alla Class action in corso. Nel frattempo si potrebbe anche appoggiare Vittorio nella divulgazione del suo capolavoro. Inoltre spedirei una copia del libro al Santo Padre Benedetto XVI e domenica 16 gennaio andrei in piazza San Pietro per l’Angelus (ore 12) con striscioni di Adiantum. Questa ingiustizia deve finire e bisogna fare qualcosa, dobbiamo farci notare, dobbiamo denunciare una magistratura corrotta e ladra che crea situazioni pazzesche, che distrugge i nostri bambini, uomini e donne. Dobbiamo denunciare questo sistema che sta distruggendo la famiglia. Almeno il nostro grido entrerà in tutte le case e il Santo Padre non potrà rimanere indifferente a tanta ingiustizia. | ||
|
1
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.