Foggia, presentazione del libro di Vezzetti, Nel nome dei figliLe Associazioni raccontano
17/11/2010 - 11.00
Si è tenuto il 19 novembre, nella Sala Giunta di Palazzo Dogana, la presentazione del libro “Nel nome dei figli” di Vittorio Vezzetti. L’iniziativa, patrocinata dalla presidenza del Consiglio provinciale di Foggia e dall’assessorato alle Politiche Sociali, ha acceso i riflettori sull’universo dei minori figli di genitori separati, ormai oltre un milione e mezzo in Italia.
Attraverso il suo volume, dunque, Vittorio Vezzetti – ispiratore ed co-fondatore del cartello di associazioni italiane “ADIANTUM” (Associazione di Associazioni Nazionali per la Tutela dei Minori) – ha voluto affrontare le diverse situazioni che riguardano quanti abbiamo a che fare con problematiche separative. Destinatari del lavoro editoriale che si snoda all’interno dei meandri del Diritto di Famiglia, dunque, non sono soltanto avvocati, psicologi, neuropsichiatri ma anche insegnanti, educatori, politici, uomini di Chiesa e di fede. Alla presentazione del libro di Vezzetti hanno partecipato, oltre all’autore, il presidente del Consiglio provinciale, Enrico Santaniello; l’assessore provinciale alle Politiche Sociali, Antonio Montanino; Antonello De Leonardis, presidente provinciale dell’associazione “GESE” (Genitori Separati) e consigliere nazionale “ADIANTUM”. Fonte: Irispress.it Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia è stata letta 2558 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||
|
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.