Tu Sei Mio Figlio: convegno il 20/11 a Novara sui diritti dei bambiniLe Associazioni raccontano
16/11/2010 - 17.44
Si è tenuto il 20 novembre a Novara il convegno - per il quale è stato richiesto il riconoscimento dei crediti formativi degli A. sociali di Torino -programmato dall'Assessorato Politiche Sociali della Provincia di Novara, sul tema dei Diritti dei bambini, in occasione del 51° anniversario della Dichiarazione dei Diritti del fanciullo (20nov.1959).
Ha collaborato all'evento l'associazione "Tu sei mio figlio", aderente ADIANTUM, realtà regionale (Piemonte, e non solo) che sta rendendo a tanti bambini il senso della vita, aiutandoli a crescere dentro la propria famiglia. Pperchè i "bambini non sono oggetti di tutela...ma soggetti di diritto" ! Ecco il programma che si è svolto a Novara
PROGRAMMA:9.30 saluto delle Autorità
9,45 Relazioni Gianfranco Quaglia-Giornalista - La Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo Arianna Rudoni-Avvocato - Diritti visti dai bambini e...dai genitori - Profili Legali Interventi degli Enti gestori dei Servizi Socio Assistenziali Massimo Contaldo-Ass.P.Sociali del Comune di Novara - Nuove emergenze educative a Novara. Claudia Frascoia- CISS di Borgomanero - centro educativo minori: un serv.di sostegno al minore e alla famiglia. Marco Bricco- Compagnia "unoteatro"di Torino - Starebenestaremale:l'impiego dei linguaggi artistici per favorire l'inclusione.
Eleonora Montanari- Presidente Associazione Tu sei mio figlio - Il Diritto del minore ad avere una famiglia.
12.45 Conclusione dell'Assessore Provinciale Annamaria Mellone.
Il dibattito ès stato moderato dal giornalista Gigi Santoro
Fonte: Redazione Non ci sono allegati per questa notizia Torna indietro Questa Notizia č stata letta 3407 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie piů LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||
|
21.58 di mercoledì 17/11/2010 | ||
scritto da Roberto Castelli | ||
"Di Padre in Figlio, La paternitĂ tra regole e Affetti"
Comvegno il 26 e 27 novembre a San Lazzaro (BO) dell´associaziona Magistrati per i Minori e per la Famiglia. Un titolo apparentemente normale che invece racconta cosa la magistratura pensi della paternitĂ ...Se osserviamo attentamente la natura degli interventi, Ecco di cosa si parlerĂ : “la violenza maschile”, “stalking e minori”, “il mantenimento”, “centri antiviolenza e luoghi di sostegno”, “il padre violento, il figlio violento, i codici della violenza di padre in figlio”. Ebbene, che attinenza c’è tra il TITOLO del convegno e questi argomenti, forse che la violenza maschile si tramanderebbe da padre in figlio? E’ agghiacciante l´uso di parole e immagini tenere associate alla violenza, peraltro definita quale violenza maschile, ossia di un solo genere. Questo è un convegno che fa da orripilante contraltare all´altro di Novara... | ||
|
1
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti č unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilitŕ civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.