Palermo, 25/11, Palazzo di Giustizia: Da amore a odio. Crimini in famigliaNews e Comunicati Stampa
11/11/2010 - 16.50
Il prossimo 25 Novembre, ANFI - Associazione Nazionale Familiaristi -, sezione Sicilia, ha organizzato il convegno Dall’amore all’odio. Crimini in famiglia, che si svolgerà a partire dalle ore 9:00 presso l'aula magna del Palazzo di Giustizia di Palermo.
I crimini all'interno della famiglia sono spesso il frutto di un'intollerabilità spinta sino alle estreme conseguenze; sempre più spesso essa sconfina nella violenza più brutale e gratuita come purtroppo i recenti fatti di cronaca hanno evidenziato. La violenza domestica, fenomeno fortemente sottostimato per vari e complessi motivi di ordine psicologico e culturale, non può più considerarsi una violenza di “genere”. Recenti dati statistici hanno posto in evidenza che anche mariti e conviventi ne sono vittime. Innegabile è tuttavia l'enormità di casi di crimini familiari che coinvolgono donne e minori ovvero quelle categorie che spesso vengono a trovarsi in una posizione di squilibrio economico, psicologico o di dipendenza. Il nostro Paese, sul punto, offre dati sconfortanti. Vi sono poi gli omicidi/suicidi, che coinvolgono sempre più spesso genitori disperati di figli contesi. Talvolta l'arrivo di un figlio è vissuto come un elemento di rottura per le giovani coppie: colpevole di interferire sui programmi futuri della coppia e di limitarne gli spazi di sviluppo relazionale. E dunque un figlio finisce con l'essere considerato un peso ingombrante del quale liberarsi. E che dire, infine, delle c.d. “madri assassine”? Donne che uccidono i propri figli senza un'apparente ragione, spinte a volte dalla depressione; da condizioni di degrado sociale; o vittime di un vero e proprio raptus omicida che le spinge al più terribile ed innaturale dei crimini: tanto più orribile perché perpetrato in danno di bimbi indifesi. Cosa può essere fatto per impedire tutto questo? Come far emergere crimini spesso ovattati dal silenzio; a volte conseguenza di disperazione e solitudine; o peggio coperti da intollerabili connivenze familiari? Il Convegno intende offrire spunti di riflessione intorno al dilagante fenomeno dei crimini familiari. Un'occasione per analizzarne cause, effetti ma soprattutto, per individuare strumenti di prevenzione.
In allegato la brochure con il programma completo del convegno Fonte: Redazione Vedi Allegato Torna indietro Questa Notizia è stata letta 5429 volte
|
![]() ![]() Notizie Correlate
Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|
||||||||||||||||||
|
La redazione si riserva di eliminare o correggere i commenti ritenuti offensivi, volgari e volutamente provocatori
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Adiantum manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.