Psicologia in lineaCompila il seguente modulo per contattare uno dei nostri psicologiLe attività di tutela dei minori contemplano, inevitabilmente, la gestione di fortissime implicazioni emozionali per tutti i soggetti coinvolti a vario titolo: bambini, genitori e nonni, innanzitutto. I disagi derivanti, tra le varie circostanze, dalla separazione, dalla scomparsa dei genitori, dallo spostamento geografico in altro paese (immigrazione minorile), dai tentativi di alienazione genitoriale, dalla tossicodipendenza e dai fenomeni di bullismo, necessitano della consulenza di psicologi esperti nel supporto emotivo a bambini e adulti. La rubrica è curata dalla Dr.ssa Giovanna Lo Sapio (Università di Firenze - Consulente del Senato della Repubblica) e dalla Dott.ssa Sara Pezzuolo (Psicologa). Le risposte fornite dai nostri esperti non devono essere considerate quali pareri pro veritate, per i quali è sempre necessario un contatto diretto ed un approfondimento della eventuale documentazione. Torna indietro |
![]() ![]() Le Notizie più LetteParlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso
l´interpretazione dei suoi...
|