Alla sen. Gallone, che conosce anche la mia assurda storia di separazione, vorrei dire che tanti padri vittime della malagiustizia hanno già scritto le proprie vicissitudini a parlamentari vari ed a tantissime Istituzioni, ma senza ottenere alcun risultato.
Quindi a cosa servirebbe scrivere ulteriormente se è...
Sono una testimonianza vivente della malagiustizia familiare...Prima io e la mia famiglia abbiamo sempre accudito i miei figli con cure attenzioni e denaro, messo su casa grazie a me e alla mia famiglia etc etc etc
Dopo la separazione mi hanno sbattuto fuori di casa appena costruita e con mutuo in corso di circa 1100.00 euro...
Sono una donna che parteggia per i padri vittime dell´ingiustizia. Ho l'esperienza del mio compagno con la sua ex compagna. Lei non si è mai presa cura dei bimbi (oggi 10 e 12 anni)fin adesso ci ha pensato il padre con l´aiuto dei suoi genitori. Alla fine la sentenza afferma: che i bimbi devono essere collocati dalla madre e il...
Sono Rosa, mamma di un papà disperato e nonna di due bimbe sfortunate, incappate nella mani della mala giustizia.
Cinque anni fa è stata approvata la legge sull’affido condiviso 54/2006, ma ancora oggi i risultati... 29/04/2011 - 22.00
Le due case e i tempi paritetici, tra nuove leggi e vecchi stereotipi, una riflessione per tutti i genitori e per tutti coloro che hanno il potere di decidere ma troppo spesso non lo fanno. Di CLAUDIO ALBERGHINI.
C’era una volta un bambino che viveva in due case, metà con la mamma...
Di Pino Falvelli. Si dice che la legge è uguale per tutti ma non sempre è così. A quanto pare, spesso, le donne possono accusare, denigrare, offendere ed umiliare tranquillamente i loro ex consorti; tanto non saranno condannate. Nelle separazioni gli uomini devono soccombere sempre, ad ogni costo e possono...
Pagina: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43