Salta Navigazione
[
In Primo Piano:
26 associazioni di genitori separati chiedono al Governo Conte le dimissioni di Spadafora: il testo
News e Comunicati Stampa:
Il DDL 735 e il voltafaccia politico del M5S: 26 organizzazioni chiedono le dimissioni di Spadafora
Io penso che...:
La storia di Pasquale: dopo 8 anni non vedo e non sento i miei figli
Cronache dai tribunali:
I disegni di legge sul Condiviso in vista del testo unificato: dopo il boicottaggio dei giudici, quello della politica
Osservatorio sul Condiviso:
ADIANTUM, comunicato ai social: il M5S ha tradito le attese dei genitori separati
Area Formazione:
Come diventare Mediatore Familiare. Percorsi e sbocchi professionali
Mediazione Civile e Familiare:
La mediazione familiare nel DDL Pillon: tempi e costi la nota dolente. Di Rita Rossi
INFOLEGAL:
Cassazione, giravolta sul tenore di vita in caso di divorzio
Area Tecnica:
DDL Pillon e mantenimento dei figli: chiariamo un pò di cose. Di Francesco Toesca
News e Comunicati Stampa:
DDL 735, confronto acceso nella maggioranza. Cosa bolle in pentola? E soprattutto, cosa chiede il M5S?
]
Area Cultura
L’amore alla fine dell’amore. Una lettera dalla parte dei padri - di Vito Bruno
Quando una famiglia si sgretola – marito e moglie si separano – i figli restano sempre (o quasi) nel domicilio coniugale con la mamma. Punto. Anche se il papà è il più amorevole dei padri e la mamma ha un altro uomo. È così che decidono i giudici, basandosi sull’imprescindibilità della figura materna nella crescita...
24/04/2010 - 16.10
´Razionalitàcanina e irrazionalitàumana´ - saggio di Gianfranco Ravaglia
Nel corso di un'intera vita gli umani hanno la possibilità di imparare che ogni attimo è prezioso, che loro ed i loro simili sono preziosi, che la vita individuale non è un sacco da riempire, ma un'occasione per agire costruttivamente. I cani naturalmente trattano ogni istante ed ogni aspetto della loro vita come assolutamente prezioso. Apprezzano...
19/04/2010 - 12.08
´Donne che odiano troppo´ - da Tempovissuto (post di Elisa)
Recensire il libro più conosciuto di Robin Norwood (
Donne che amano troppo
, 1985, trad. it. Feltrinelli, Milano) non è per me semplice, dato che una riflessione sul contenuto (inesistente) del testo implica anche alcune riflessioni sulle ragioni del suo (grande) successo. Di fatto l’Autrice è riuscita a prendere di petto un...
11/04/2010 - 11.49
Il bambino resiliente. Di Marco Casonato* e Stella Di Milia*
Nell’opera di Rousseau (1762) si cristallizza l’immagine dell’infanzia che pervade la teoria psicoanalitica, la psicologia dello sviluppo e dell’educazione, le pratiche di assistenza sociale e gli interventi dei giudici minorili, ed infine le credenze dei genitori. Tale immagine prevede che il bambino sia “formato” dalla, e nella famiglia di...
05/04/2010 - 21.47
´Generazione Sandwich´, schiacchiati sotto il peso di due generazioni
Recentemente il presidente degli Stati Uniti Barack Obama si è dichiarato preoccupato per la “sandwich generation”, un fenomeno sociale molto diffuso anche in Italia. Si tratta di una conseguenza del cambiamento profondo che sta investendo il tessuto familiare e in generale tutto il contesto sociale ed economico del paese: le generazioni sandwich sono le...
26/03/2010 - 11.33
´Storia della paternità´ di Maurizio Quilici - recensione di Bruno De Filippis*
Spesso non siamo in grado di cogliere gli eventi culturali, i movimenti ed i cambiamenti di pensiero e di costume, mentre avvengono, ma abbiamo bisogno di una verifica
ex post
per poterli “vedere” e comprendere. Credo che questo sia il caso della “rivoluzione dei padri”, che si sta svolgendo, nel nostro Paese, negli ultimi anni e che sta...
16/03/2010 - 21:11
Pagina:
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
Torna indietro
Le Notizie più Lette
Parlando con franchezza...:
Genitori che giustificate sempre vostri figli, preparatevi a dolore:...
In Primo Piano:
William Pezzullo e Lucia Annibali: vittime di uno stesso reato, ma per il...
Cronache dai tribunali:
Il pernottamento in casa paterna secondo il tribunale dei minori di Roma
Area Cultura:
Dalla legge sul divorzio alle rivendicazioni maschili verso la sfera...
Cronache dai tribunali:
Il condiviso secondo il tribunale dei minori di Roma
Psicologia in linea:
Capire il tuo bambino attraverso l´interpretazione dei suoi...
Area Tecnica:
Contratto prematrimoniale: come funziona (se funziona) in Italia ?
INFOLEGAL:
Cassazione Penale: reato alzare il dito medio in segno di offesa
In Primo Piano:
L´IDV e la campagna di disinformazione sulla L. 54 e sulla PAS. Ma il...
Area Famiglia:
Carta di identita´ per i neonati. Il decreto Sviluppo elimina il limite...
Area Riservata
- © Adiantum 2008 - 2022 - Codice Fiscale: 97611760584